Home
Introduzione alla realizzazione dell’orto sinergico. Laboratorio di Base dal 2 al 6 aprile 2010 al Villaggio Verde di Cavallirio (Novara).
L’ARTE DI COLTIVARE LASCIANDO FARE ALLA TERRA
ovvero
PRODUZIONE VEGETALE ATTRAVERSO L’AUTOFERTILITÀ DEL SUOLO
L’Associazione Kanbio in collaborazione con l’Associazione Amici del Villaggio Verde promuove la realizzazione di un laboratorio sulla pratica dell’agricoltura sinergica; l’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti sensibilità, competenze, stimoli e confronti su questa metodologia di coltivazione e sulla sua gestione quotidiana. Lo stage si svolgerà in 38 ore suddivise in moduli prevalentemente pratici ed alcuni specifici approfondimenti teorici.
L’AGRICOLTURA SINERGICA è un metodo di coltivazione elaborato
dall’agricoltrice spagnola Emilia Hazelip. Si basa sul principio, ampiamente dimostrato dai più aggiornati studi microbiologici, che, mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile attraverso i propri «essudati radicali», i residui organici che lasciano e la loro attività chimica, insieme a
microrganismi, batteri, funghi e lombrichi.
I prodotti ottenuti con questa pratica hanno una diversa qualità, un diverso
sapore, una diversa energia e una maggiore resistenza agli agenti che portano
malattie. Attraverso questo modo di coltivare viene restituito alla terra, in
termini energetici, più di quanto si prende, promuovendo i meccanismi di
autofertilità del suolo e facendo dell’agricoltura un’attività umana sostenibile.
Durante il laboratorio si realizzerà un giardino permanente per la produzione di ortaggi . Si affronteranno tra gli altri, sperimentando in pratica, i temi della
progettazione, irrigazione, concimazione verde, pacciamatura, sistemi di
tutoraggio, semine, trapianti, fenologia, vita ed equilibri del suolo, rete
alimentare, permacultura.
Corso teorico-pratico di primo livello condotto da Guido Balbo, Vincenzo Guarnieri, Nicola Savio Scuola di Agricoltura Sinergica “Emilia Hazelip”
Condividiamo questa esperienza in cinque giorni di confronto, di formazione,
di progettazione e di lavoro pratico; non mancheranno confronti informali e momenti di socialità.
Il laboratorio è residenziale e si svolgerà nelle colline novaresi presso la comunità del Villaggio Verde , loc. San Germano (comune di Cavallirio, provincia di Novara).
Per informazioni sul metodo e sul corso: Associazione KanBio
3496730301- kanbio@libero.it
Libera scuola di agricoltura sinergica Emilia Hazelip
per informazioni logistiche, iscrizioni e prenotazioni:
Associazione Amici del Villaggio Verde
0163 80447 / 80964 – 333 7639262 – ass.amici@villaggioverde.org, www.villaggioverde.org
Ricordatevi di portare con voi:
abiti e scarpe da lavoro e da riposo,
guanti, cappello.
Saranno forniti gli attrezzi, ma in numero limitato;  se potete siete
invitati a portare anche la vostra vanga / zappa / rastrello / forca /
badile / paletta /tra piantatore, ecc.
Sono graditi anche strumenti musicali e qualsiasi cosa vogliate condividere per trascorrere le serate insieme in allegria…
Costo del corso: € 150.00 + € 25.00 per tessera associativa annuale “Amici
del Villaggio Verde” e assicurazione CONACREIS
Costo per pasti e pernottamenti (dal pranzo di venerdì 2 al pranzo di
martedì 6 aprile): € 125.00
Pre-iscrizioni entro il 21 marzo 2010 versando una caparra di € 50,00 sul
C/c postale n° 12361283 – IBAN IT78Q0760110100000012361283 oppure
direttamente presso il Villaggio Verde.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.