L’Ai Chi – il nuovo Tai Chi acquatico – è stato creato agli inizi degli anni ’90 da Jun Konno, ex trainer della nazionale olimpionica di nuoto giapponese che oggi dirige il famoso “Aqua Dynamics Institute” di Yokohama. L’Ai Chi è un nuovo bodywork acquatico che ci propone i movimenti calmi del Tai Chi “danzati” questa volta in un’acqua tiepida – 35° – e bassa – 1,20 mt. d’altezza. La danza dell’Ai Chi è fatta di movimenti armonici che ripetono le forme rotonde del
cerchio e che seguono la “danza” del respiro. Particolarmente consigliato alle donne in attesa del parto l’Ai Chi favorisce la mobilità del bacino, la percezione e l’attivazione della propria energia femminile, la capacità di abbandono, di apertura ed espansione e fa acquisire alla donna maggior consapevolezza della respirazione e dei processi energetici all’interno di sè e tra sè e la propria
creatura. La sequenza del Tai Chi acquatico é facile, piacevole e rilassante: alterna azione a riposo, dolcezza a vigore. Così all’interno di noi si possono armonizzare le due forze vitali: quella dello Yin – fredda e femminile – e quella dello Yang – calda e maschile – regolando così il nostro equilibrio psicofisico. Per info sito ufficiale : www.aichi.it
Polisportiva Terraglio – Mestre 12-13 Maggio 2012 –
docente: Italo Bertolasi – Numero massimo allievi 15
Italo Bertolasi
Insegnante di Watsu, Aichi e S.G.M – Sensitive Gestalt Massage – www.italobertolasi.com