Obiettivi
Osservare l’effetto dell’agopuntura addominale sul sistema endocrino e sul metabolismo in pazienti con obesità tipo sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
Metodi
Ottantasei pazienti affette da PCOS sono state randomizzate ed equamente divise in due gruppi, il primo a cui sono stati somministrati solo farmaci e il secondo trattato solo con agopuntura addominale.
Le pazienti del gruppo del farmaco sono state trattate con metformina (250 mg, tre volte al giorno nella 1 ° settimana, e 500 mg tre volte al giorno per 6 mesi), quelle del gruppo agopuntura addominale sono state trattate con l’infissione, tra gli altri, dei punti Zhongwan (CV12) eLiangmen (ST21), una volta al giorno per 6 mesi.
Sono stati rilevati: le modificazioni del peso corporeo, l’indice di massa corporea (BMI), il rapporto vita-fianchi (WHR), il punteggio Ferriman-Galleey (FGS) per la valutazione dell’irsutismo, la frequenza mestruale (MF) ed il volume ovarico (OV).
Nel siero sono stati misurati con metodo radioimmunologico i valori dell’ormone luteotropo (LH), del testosterone libero (T) e dell’ ormone follicolo-stimolante (FSH). La glicemia a digiuno (FBG), l’insulinemia a digiuno (FIN), il colesterolo totale (TC), i trigliceridi (TG), le lipoproteine a bassa densità (LDL-C), le lipoproteine ad alta densità (HDL-C) e l’indice di resistenza all’insulina Homa (IRI) sono stati rilevati ciascuno con cromatometria.
Risultati
Dopo il trattamento, BMI, WHR, FGS e OV si sono ridotti significativamente sia nel gruppo del farmaco sia nel gruppo trattato con agopuntura addominale (P<0,05), mentre la frequenza mestruale (MF) dei due gruppi è risultata notevolmente aumentata (P<0,05).
Gli effetti nel gruppo agopuntura addominale sono risultati significativamente superiori a quelli nel gruppo del farmaco nel ridurre BMI, WHR e nell’incrementare MF (P<0,05).
Per quanto riguarda gli ormoni riproduttivi, i valori sierici di LH, LH/FSH e T nei due gruppi sono diminuiti significativamente (P<0,05), e l’effetto dell’agopuntura addominale è stato superiore a quello del farmaco nel ridurre il livello sierico di T (P<0,05).
Dopo il trattamento, FBG, BG, FIN, contenuto INS 2 ore dopo il pasto ed Homa IRI in entrambi i gruppi sono risultati tutti notevolmente diminuiti (P<0,05), ma senza differenze significative tra loro (P>0.05).
Per quanto riguarda i livelli di lipidi nel sangue, dopo il trattamento il livello sierico di TC, TG, e LDL-C nei due gruppi è diminuito significativamente (P<0,05), mentre il livello sierico di HDL-C è notevolmente aumentato (P<0.05), senza differenze significative tra i due gruppi (P>0.05).
In conclusione, l’agopuntura addominale è in grado di migliorare la funzione endocrina e metabolica nei pazienti con obesità di tipo PCOS.
Lai Mh, Ma HX, Yao H et all. Effect of abdominal acupuncture therapy on the endocrine and metabolism in obesity-type polycystic ovarian syndrome patients. Zhen Ci Yan Jiu 2010 Aug;35(4):298-302.
Gemma D’Angelo