Questo seminario è il quinto del percorso Shiatsu e Donna. Gli obiettivi formativi hanno al centro dell’apprendimento la ricerca di posture e tecniche che rilassano, rafforzano la mente e alleviano i dolori nei momenti di maggior difficoltà del travaglio. L’acquisizione di strumenti di controllo del dolore durante il parto verte sulla ripetizione di tecniche di respirazione guidata. A supporto di ciò sono individuate le zone riflesse di trattamento del dolore che permettono di modularlo nelle posizioni più confortevoli che favoriscono il travaglio. Al termine del corso l’apprendimento da la possibilità alle partecipanti di istituire e condurre nelle sessioni di incontri pre-natali alcuni moduli di apprendimento per favorire il rilassamento e controllare il rilascio della tensione intervenendo efficacemente sul ciclo paura-tensione-dolore.
Si affrontano le competenze dell’ostetrica nella prevenzione prenatale con le tecniche di rilassamento e visualizzazione, gli esercizi, le posture e le tecniche per prevenire, rafforzare, rilassare, lenire il dolore. Sono definite le posizioni libere per il travaglio e il parto con la dimostrazione dell’insegnante. Successivamente sono messe in pratica a coppie le tecniche di controllo del dolore da travaglio/parto con esercizi e tecniche di rilassamento e respirazione.
Sarà affrontata la preparazione fisica e mentale al travaglio/parto praticando le tecniche di rilassamento e di visualizzazione. Come modulare il dolore grazie a specifiche tecniche con l’ausilio della respirazione consapevole e il rilassamento. Discussione su vecchi e nuovi metodi di concepire sia la postura di travaglio sia le tecniche di respirazione ottimali.In seguito sono prese brevemente in considerazione le tecniche shiatsu e i punti a reazione nota per ridurre il dolore.
Il corso essendo eminentemente pratico ha importanti momenti di pratica e di sperimentazione a coppie supervisionata dall’insegnante.
I riferimenti bibliografici consigliati sono il ‘metodo Bonapace’ e le tecniche di respirazione in hara tipiche dello yoga.‘
Attrezzatura: coperta o tappetino, cuscino piccolo.
Rivolto a: ostetriche, operatori shiatsu triennali, addetti al percorso materno-infantile.
Luogo: Malnate
Orario: lunedì 16 settembre dalle 10 alle 18
Docente: Gianpiero Brusasco, florierborista, formatore e professionista shiatsu, direttore di Centro Tao; curatore di Shiatsu per la gestante e il neonato – RED
Prenotazioni: info@centro-tao.it – tel 347. 4846390
Prenotazioni e iscrizioni in ordine di ricevimento fino ad esaurimento posti, minimo 8 – max 20.
La quota di partecipazione è di 85€ + iva a modulo. L’iscrizione, previa prenotazione, è convalidata dall’invio del modulo di iscrizione e dal versamento dell’anticipo di 60,50 €, quindici giorni prima dell’evento.
modulo_iscrizione_formazione Malnate
http://www.slideshare.net/gianpierobrusasco/corso-aggiornamento-ostetriche-ferrara-presentazione