Quando si affronta un sondaggio sullo shiatsu spesso mancano i parametri di riferimento a cui fare appello. Questo questionario che vi propongo è il primo pensato per vagliare la conoscenza che le donne hanno dello Shiatsu in gravidanza e valutare il loro grado di interesse circa l’argomento.
In questo questionario si valuta la correlazione che le donne danno tra lo shiatsu e la gravidanza. Alle donne che parteciperanno allo studio, è utile richiedere il loro consenso informato quando compilano il seguente questionario.
Nazionalità_____________
Titolo di studio___________________
1- Numero di gravidanze?
. 1
. 2
. 3
. Più di 3
2- Conosce lo Shiatsu in gravidanza?
. Si
. No (in questo caso vada direttamente alla domanda n. 15)
3- In quale categoria lo collocherebbe?
. Una medicina cinese
. Una scuola di pensiero occidentale
. La digitopressione di punti specifici
. Una tecnica per favorire il tono fisico
4- Com’è venuta a conoscenza dello Shiatsu?
. Internet
. Centro benessere
. Medico
. Ostetrica
. Altro
5- La ritiene una procedura invasiva in gravidanza?
. No
. Poco
. Abbastanza
. Molto
6- Si era precedentemente sottoposta ad una seduta di Shiatsu?
. Si
. No
7- Se si, per quale ragione vi si è sottoposta?
8- Si è mai sottoposta a una seduta di Shiatsu in gravidanza?
. Si
. No
9- In questo caso, a quale operatore si è rivolta per ricevere il trattamento?
. Operatore Shiatsu
. Osteopata
. Ostetrica
10- Pensa che lo Shiatsu possa essere applicato da altri operatori, ad esempio un’ostetrica?
. Si
. No
11- Crede nell’efficacia dello Shiatsu per alleviare i disturbi della gravidanza?
. No
. Poco
. Abbastanza
. Molto
12- Crede nell’efficacia dello Shiatsu se applicato in travaglio?
. No
. Poco
. Abbastanza
. Molto
13- Se si, quale tra i seguenti benefici dello Shiatsu ritiene che sia il più importante?
. Regolarizzare le contrazioni
. Accelerare la dilatazione cervicale
. Favorire la progressione della parte presentata
. Ridurre la tensione muscolare
. Alleviare il dolore
. Attivare il travaglio
14- In quale altro caso ricorrerebbe allo Shiatsu?
. Massaggio al neonato
. Riabilitazione perineale
. Favorire la montata lattea
. Recupero psico-emotivo nel puerperio
. Altro
15- Le piacerebbe approfondire la tecnica dello Shiatsu in gravidanza?
. Si
. No
16- Le piacerebbe se lo Shiatsu fosse inserito all’interno del Percorso Nascita della sua struttura ospedaliera di riferimento?
. Si
. No
Do il consenso al trattamento dei miei dati personali (anonimi).
Questionario tratto (ed adattato) dalla tesi di Erika D’Ottavi