Home

flower handsLa caratteristica più saliente dell’accudimento dell’ostetrica alla gestante è quella di offrire tranquillità alla donna e di facilitare il passaggio verso la maternità con molto amore. Con l’aiuto delle piante e la loro conoscenza grazie alle quali combinare le loro azioni fisiche ed energetiche in rimedi efficaci, in un’infinita fiducia nella Natura e nelle sue capacità di compensazione, Edward Bach ha scoperto un sistema unico di sostegno e sollievo emozionale utilissimo per il percorso nascita, per la mamma e il neonato. Corso professionale in due giornate per ostetriche, farmacisti, ginecologi, erboristi, operatori del settore. Si rilascia Attestato di frequenza. Accreditamento ECM per personale sanitario. Segreteria organizzativa: ostetrica Sabrina Allegra sabry.85@tiscali.it Per informazioni sul programma: cell. 347.4846390

Date: sabato 14 giugno 2014 dalle 10:00 alle 18:00

Luogo : Arese (MI)

Argomenti:
Analogia tra fiore e utero
Classificazione dei 38 fiori di Bach
Il colloquio
I Fiori di Bach e l’emergenza emotiva
Il primo trimestre, il secondo trimestre e il terzo trimestre
Il ruolo dell’acqua per la vita, la gravidanza e i fiori di Bach
I Fiori per il travaglio
Analisi dei 38 rimedi in relazione all’impiego nel post parto
Allattamento e depressione post parto: fiori importanti
I Fiori di Bach, risorsa per la donna e il suo molteplice ruolo nella società Applicazione dei Fiori di Bach in base alle necessità del neonato
La crescita del bambino e le fasi emozionali
Esperienze e Role playing
Docente: Gianpiero Brusasco, florierborista, operatore shiastu, counselor in training, dirigente di Centro Tao.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.