La postura accovacciata elasticizza il perineo e diminuisce le tensioni a livello del bacino, così come le tensioni emotive. Durante il travaglio aiuta la spinta del peso del bambino sul collo dell’utero per farlo aprire, stimola la produzione degli ormoni che liberano le contrazioni. E’ da evitare se si hanno problemi articolari alle ginocchia e alle caviglie. E’ da evitare anche in caso di dilatazione prematura o se si hanno disfunzioni placentari o perdite ematiche o se la posizione accovacciata è dolorosa o difficoltosa.



Posizione n°1
In ginocchio, sedute sui talloni.
Posizione n°2
Passare alla posizione accovacciata, talloni appoggiati al suolo, ginocchia divaricate.
Posizione n°3
Unire le mani in preghiera all’altezza del plesso solare.