Home

APERMUS è un rimedio omeopatico a 3 componenti che viene utilizzato per la preparazione del parto eutocico perché stimola l’apertura spontanea del collo dell’utero (riducendo il travaglio).

Pulsatillafitoterapici agisce in particolare sul sistema ovarico-adenocorticale; è utile nel caso di doglie troppo deboli, spasmodiche o bloccate ed aiuta ad eliminare le posizioni trasversali del bambino.

Caulophyllum agisce sull’apparato uterino, quando questo è privo di tonicità; è utile durante il parto quando le doglie sono insufficienti, brevi, irregolari e spastiche e la paziente è esaurita ed irritabile.

Infine Cimicifuga agisce sulla rigidità della bocca vaginale.

Quindi le caratteristiche di APERMUS sono soprattutto la particolare azione nel preparare i tessuti al momento del parto e la sicurezza di non interferire negli individuali e fisiologici tempi di gestazione.

Si possono assumere a partire dalla 32^-35^ settimana di gestazione fino al momento del parto 10 globuli sciolti in bocca 3 volte al giorno lontano dai pasti (mezz’ora prima o un’ora dopo); nella fase acuta del parto 5 globuli ogni 15 minuti. Si consiglia di non assumere il prodotto in caso di gravidanza non fisiologica oppure in concomitanza di trattamenti farmacologici come ad esempio tocolitici (farmaci che servono a bloccare le contrazioni, tipo vasosuprina).
Il flacone è da 20 g e la quantità di globuli contenuta (circa 1600 globuli) copre tutto il periodo di assunzione e costa 9,50 €.

Per legge il medicinale omeopatico, e quindi anche APERMUS, è un farmaco e come tale è venduto solo ed esclusivamente in farmacia.

La gravidanza è uno stato fisiologico importante che determina una serie di cambiamenti strutturali, in massima parte temporanei e in minima parte permanenti.
In gravidanza l’omeopatia può assumere un ruolo importantissimo nel regolare al meglio i rapporti tra l’organismo materno e il feto.
L’equilibrio di questi rapporti tende a favorire una gravidanza serena, un parto naturale e un armonico sviluppo del feto.

Tutto questo si definisce Eugenetica. In Omeopatia, non essendo la gravidanza una malattia, l’organismo materno, durante il periodo della gestazione, viene considerato come un involucro attivo e vitale che deve permettere il miglior sviluppo possibile del nascituro.
Per questo motivo, molte donne si rivolgono all’omeopatia durante la gravidanza.
Uno studio delle modalità reattive individuali di ogni donna, permetterà di somministrare il corretto rimedio di fondo tale da garantire alla donna gravida elevati livelli di Energia Vitale di cui l’embrione, il feto e il bambino beneficeranno.

Alcune gravidanze sono per altro caratterizzate da una serie di problematiche: iperemesi, tendenza all’aborto, contrazioni, perdite ematiche ecc. Anche questi quadri possono essere trattati con l’omeopatia, con ottimi risultati clinici, senza nuocere alla salute della madre o del bambino.

E’ questo il periodo ideale per scoprire la medicina omeopatica che con i suoi rimedi privi di effetti collaterali si prende cura di mamma e bimbo.
Avvicinarsi alla medicina omeopatica in questo delicato momento significa non solo testarne i reali benefici, ma porre le basi per un approccio olistico ai propri e ai futuri problemi di salute del bimbo in arrivo.

Vediamo ora un quadro delle situazioni più comuni in gravidanza con i relativi rimedi, sui quali è bene in ogni caso consultare l’omeopata che sarà in grado di differenziare i trattamenti caso per caso.

NAUSEA
• SEPIA 9 CH (3granuli 3 volte al giorno) per nausee al risveglio e all’odore del cibo
• IPECA 9 CH se è presente anche il vomito accompagnato da salivazione intensa

PROBLEMI CIRCOLATORI
• HAMAMELIS 5CH (3 granuli 3 volte al giorno) per gonfiore degli arti inferiori, varici dolenti
• COLLINSONIA 9 CH da associare in caso di emorroidi

PROBLEMI GASTRO INTESTINALI
• HYDRASTIS CANADENSIS 9 CH (3 granuli 3 volte al giorno) in caso di stipsi caratterizzata da assenza di stimolo
• ROBINIA 5 CH (3 granuli 3 volte al giorno) per il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo

PROBLEMI DELLA PELLE
• CAULOPHILLUM 5 CH (3 granuli 3 volte al giorno) per le macchie di colore brunastro
• SYMPHYTUM 5 CH per prevenire le smagliature dal 4° mese in poi

Tratto da sanihelp

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.