Docente: Gianpiero Brusasco.
Un per-corso in 4 moduli di 18 ore ciascuno con tutoraggio ed esami progettato in esclusiva dalla Scuola Elementale di Arte Ostetrica e dal Centro Tao Network.
Il percorso Master di Shiatsu per la Donna integra le più alte conoscenze e professionalità nel campo dello shiatsu che si sono dedicate al tema specifico in Italia e all’estero.
Il corso è riconosciuto per l’aggiornamento professionale dell’operatore shiatsu iscritto al ROS FISieo e da diritto ai punti ECOS.
Il programma molto articolato e approfondito approccia tutte le fasi di vita della donna (pubertà, maturità, fertilità, gravidanza, puerperio, climaterio) e sostiene la salute psicofisica della donna con il contributo di metodiche olistiche orientali e occidentali basate sul tocco, sulla respirazione, sulla posturologia, in una visione energetica che si rifà in primis alla tradizione asiatica dei meridiani dello shiatsu.
Il corso specifico di formazione indirizzato alle Ostetriche e alle professioniste Shiatsu fornisce strumenti pratici di base, semplici ed efficaci, per:
- accompagnare la gestante nel percorso nascita,
- aumentare le possibilità di intervento durante il travaglio con metodiche non invasive migliorando la gestione del dolore,
- conoscere nuovi metodi di stretching da insegnare nei corsi pre-parto
- migliorare l’approccio al contatto fisico e la consapevolezza nella comunicazione non verbale con la persona
- utilizzare tecniche Shiatsu di base per rilassare la persona
In particolare questo corso mira a:
- Conoscere e praticare tecniche shiatsu, punti di agopuntura, esercizi di stretching volti a rafforzare l’energia della ricevente.
- Andare oltre il semplice esercizio fisico di preparazione al parto ed acquisire la percezione della valenza di esercizi energetici di tradizione orientale che mobilitano profondamente le energie vitali agendo a livello organico profondo.
- Intervenire in momenti di difficoltà, sostenendo con poche e semplici tecniche la naturale capacità di omeostasi dell’organismo di progredire nella gravidanza; conoscere tecniche di respirazione, rilassamento e visualizzazione per le gestione del parto consapevole.
- Sostenere e valorizzare i contatto fisico educando la madre ad acquisire sicurezza e conoscenza del proprio corpo utilizzando l’antica sapienza che deriva dalla pratica delle ostetriche tradizionali giapponesi.
- Stimolare e indurre il parto in caso di ritardi; favorire l’espulsione della placenta; praticare nuove forme di analgesia nel travaglio basate sulla risposta fisiologica della gestante
- Attuare tecniche orientali per favorire il rivolgimento del bambino podalico; comprendere come effettuare il trattamento del neonato per accompagnarne le funzioni fisiologiche.
- Acquisire nuove nozioni sulla fisiologia femminile basate sull’esperienza della fisiologia dei meridiani dello shiatsu; conoscere punti e esercizi di stretching da insegnare alle donne nei vari stadi della loro vita riproduttiva per alleviare il disagio della SPM; conoscere punti, esercizi di stretching e strategie da insegnare alle donne nel periodo del climaterio per ridurne le manifestazioni.
- Acquisire esercizi per il benessere genitale e la sessualità femminile; praticare il Qi Gong taoista; comprendere gli aspetti posturali che influenzano l’energetica dei meridiani; acquisire tecniche e tattiche di gestione della sessualità femminile.
E’ un evento:
- accreditato dalla Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatori per l’educazione continua dell’operatore shiatsu professionista (crediti ECOS assegnati ad ogni modulo).
- organizzato dalla Scuola Elementale di Arte Ostetrica per le ostetriche, gli infermieri, i fisioterapisti, i ginecologi e il personale sanitario coinvolto nel percorso nascita.
Date: da febbraio 2016.
Luogo del corso: residenziale presso Firenze.
Per informazioni e iscrizioni: Scuola Elementale di Arte Ostetrica 055/576043 – info@marsupioscuola.it – www.marsupioscuola.it