Home

cibogestanteMolte persone credono che per avere un bambino sano, una donna incinta dovrebbe mangiare cibi il più nutrienti possibile. Ma non tutti gli alimenti buoni sono buoni per tutti i nove mesi, e alcuni sono migliori di altri. La medicina tradizionale cinese prescrive un rinforzo speciale nei tre trimestri.

C’è un vecchio cinese detto che dice che se una donna incinta brama cibo piccante, avrà una bambina; se desidera cibo aspro, avrà un bambino ma questa è solo una vecchia tradizione.

Durante la gravidanza, secondo la MTC, l’essenza energetica dell’uomo e della donna si combinano per formare una nuova vita. Nei 280 giorni o giù di lì della gravidanza, il bilancio energetico di una donna cambia notevolmente.

Dal momento che un maggior flusso di energia yin e di sangue va al feto, la maggior parte delle donne soffrono di una carenza di yin, secondo il Dr Chen Jinli, capo del Dipartimento Ginecologia dell’Ospedale di Longhua (Shanghai University of TCM).

L’energia yin carente di solito si traduce in un eccessivo calore interno. Pertanto, molte donne incinte possono soffrire palpitazioni, costipazione, sete ed avere un sapore amaro in bocca.

Alimenti freddi (energia yin) come zucca, pere, semi oleaginosi e verdure di radici dovrebbero dominare la dieta per riequilibrare l’energia della madre durante la gravidanza. Dopo il parto, il principio è invertito: alimenti caldi (energia yang) dovrebbero predominare.

Inoltre il parto consuma una grande quantità di sangue e di energia, lasciando una donna carente sia di energia e sangue e vulnerabile all’aggressione delle energie patogene esterne, come il freddo, l’umidità, il calore e il vento.

Cibi caldi rinforzanti dopo il parto aiuteranno la madre a ritrovare rapidamente la sua energia e il sangue per lottare contro le energie patogene.

Gli alimenti di rinforzo, ‘freschi’ durante la gravidanza e ‘caldi’ dopo il parto, sono fondamentali per gestire i grandi cambiamenti di energia all’interno del corpo. Inoltre devono essere regolati all’inizio, la metà e la fine della gravidanza, nei tre trimestri.

Primo trimestre: da uno ai tre mesi

Il classico di MTC “Qian Jin Yao Fang” (“Thousand Golden Essential Prescriptions“) di Sun Simiao durante la dinastia Tang (618-907) dice che il bambino non si forma in questo periodo e la donna in stato di gravidanza non deve prendere alcuna medicina per il rinforzo.

Il suo compito principale è quello di rimanere psicologicamente sana ed equilibrata. Si dovrebbero evitare spaventi, fastidio, rabbia, ansia. Il buon sonno in un ambiente tranquillo è importante.

Sono raccomandati cibi leggeri, niente di troppo grasso, salato o piccante. Non troppo caldo (energia yang), cioè no ad alimenti come carne di montone, per evitare che contribuiscano all’aborto spontaneo. I cibi neutri o freddi (energia yin), come semi oleaginosi e la carpa possono aiutare a prevenire l’aborto spontaneo.

La nausea e gli altri sintomi possono essere alleviati dal bere succo di canna da zucchero, succo di zenzero, succo di mela, succo di limone, acqua e miele. Mangiando pompelmo, carpa e la zuppa di zenzero si può aiutare a prevenire aborto spontaneo e alleviarne i sintomi.

Secondo trimestre: dai quattro ai sei mesi

Il bambino cresce velocemente. La madre dovrebbe rallentare il ritmo della sua vita. I movimenti devono essere lenti e gentili, il suo stato d’animo dovrebbe essere rilassato.

Fare il bagno in ambiente caldo o soleggiato impedisce al freddo patogeno di aggredire il corpo e aiuta il bambino a crescere.

La carenza di energia yin e sangue diventano evidenti. Gli alimenti di rinforzo comprendono il cavolo cappuccio, spinaci, sesamo, funghi, noce di cocco e fagioli. Sono consigliati fagioli neri, la carne di maiale e le giuggiole.

Terzo trimestre: dai sette ai nove mesi

Molte donne soffrono di energia della milza insufficiente, che può causare edema. Il buon umore è importante. Le donne dovrebbero mangiare cibi caldi di temperatura, ma non cibi energeticamente caldi (yang).

Gli alimenti che rafforzano l’energia, beneficiano la milza, il fegato e i reni (cioè l’energia degli organi) aiutando la fluidità di scorrimento dell’energia nei meridiani.
Un alimento di rinforzo dell’energia come il ginseng può aiutare la madre nel parto, ma troppo può causare sanguinamento eccessivo.

I tre mesi dopo il parto

Il parto consuma molta energia e sangue per cui la donna è più suscettibile ad energie patogene come il freddo, l’umidità, il calore e il vento.

Questo è il tempo per il rinforzo dell’energia yang (calore) ma una madre indebolita potrebbe non essere in grado di digerire e assorbire troppo nutrimento nei quindici giorni dopo il parto. La zuppa di pollo è la più popolare, mentre manzo e montone possono essere aggiunti quando una donna riacquista in pieno il suo appetito. Sia le temperature fredde che i cibi ad energia fredda (energia yin) come anguria o pera dovrebbero essere evitati.

Liberamente tratto da : http://www.china.org.cn/health/2008-04/22/content_14991942.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.