Home

wikisSu wikipedia è sempre più aggiornata la bibliografia sullo shiatsu.

Lo shiatsu (指圧? da shi = dito e atsu = pressione), diffuso in Giappone sin dal VI secolo, è una pratica manuale manipolatoria che stimola nel ricevente (“ukè” = colui che riceve con rispetto) un processo di autoguarigione (il corpo reagisce da solo).

Attraverso questo trattamento manipolatorio durante il quale vengono effettuate pressioni sostenenti, costanti e perpendicolari sul corpo del ricevente avvalendosi soprattutto dei polpastrelli, ma anche di gomitipiediginocchia e palmi delle mani, l’operatore (“torì” = colui che opera con rispetto) contatta la vitalità (“ki”) del ricevente favorendone il suo fluire naturale.

La forza vitale, o “ki”, è la capacità che ogni organismo vivente ha di mantenere un equilibrio e di mantenere stabili le sue funzioni vitali.

Questa disciplina affonda le sue radici nelle forme di manipolazione e massaggio tradizionali cinesi, come lo am-ma, lo an-fa, il tuina.

Gli operatori lo promuovono come un modo per coadiuvare l’efficacia delle cure farmacologiche, aiutare il rilassamento e l’energizzazione, affrontando la diminuita capacità auto-immune dell’organismo che fattori come lo stress e la depressione incrementano.

Leggi il seguito
kangi shiatsu

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.