Home

Lo Shiatsu è una pratica corporea (o di equilibrio mente-corpo) di provenienza “orientale” ma fortemente influenzato dalla prospettiva “occidentale”.

Lo Shiatsu come risorsa di adattamento e promozione della salute si articola su tre ambiti fra loro intrecciati: in primis l’ambito formativo; in secondo luogo, l’ambito comunicativo; il terzo ambito è quello degli stili di vita sani.

Lo shiatsu (digitopressione) non rientra solo nel campo delle pratiche corporee individuali, ma tende ad intrecciare il suo farsi anche con le altre dimensioni psicologiche e spirituali. 

Lo shiatsu è un costrutto che favorisce l’adattamento e la capacità di far fronte alle difficoltà della vita.

Lo shiatsu si può quindi porre come una risorsa di adattamento non solo personale, ma anche di rilevanza collettiva e comunitaria, sempre di concerto con altre forze attive, a tutte le condizioni di vita attraverso una costante rigenerazione della salute e della qualità di vita.

Riferimenti:

Antonowsky A., The salutogenic model as a theory to guide health promotion, “Health Promotion International” 1996; vol 11, 1: 11-18.

Mittelmark M.B., Sagy S., Eriksson M. et al., eds, The Handbook of Salutogenesis, Switzerland: Springer; 2017.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.