Home

L’area più soggetta a tensioni latenti è l’addome, che è l’organo bersaglio dello stress. Dall’addome la tensione si irradia nella muscolatura della schiena e del collo dove il dolore è più spesso percepito.

Il trattamento dell’addome è un passaggio fondamentale. Sciogliendo l’immancabile tensione allo stomaco si alleggerisce il diaframma, recuperando la libertà del respiro.

Anche un minimo senso di sollievo così acquisito si moltiplica per le mille volte che si respira in un’ora.

Ecco perché il trattamento addominale è una ottima direzione di partenza del percorso di benessere. Ogni volta che si libera il corpo da una tensione si creano condizioni migliori per affrontare meglio gli altri problemi rimasti.

Nel mio trattamento shiatsu dopo essere entrato in contatto con il respiro della persona e aver avuto una prima percezione della consistenza dell’addome, uso alcuni punti di riferimento per concentrare maggiormente l’attenzione sulle emozioni della persona.

L’emozione è sostanzialmente presente in ogni parte del corpo; è pervasiva in quanto parte della persona. Le tensioni muscolari sono collegate a reazioni a volte inconscie ma con una base emotiva.

Le emozioni sono reazioni naturali di fronte ad eventi che colpiscono il nostro sistema nervoso. I sentimenti sono evoluzione delle emozioni che si instaurano per un processo di apprendimento misto in cui l’emozione trova un suo radicamento.

Il concetto delle restrizioni al diaframma e delle restrizioni alle articolazioni sono tutti aspetti che presentano delle similitudini tra la respirazione e le corazze muscolari.

Sulla zona dell’addome vi sono restrizioni o contrazioni muscolari esterne ma anche quelle sottostanti attorno agli organi.

Sul dorso possiamo evidenziare le contrazioni, le protezioni sulla muscolatura che sostiene la colonna vertebrale che si aggancia all’articolazione della spalla in alto e si aggancia all’articolazione dell’anca, in basso.

Shiatsu-to, lo Shiatsu a Torino.

Info whatsapp 3474846390

Gianpiero Brusasco (shiatsuka)

Shiatsu, Chirologia, Counseling

Legge 4/2013

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.