Home

In Giappone, lo shiatsu è una forma riconosciuta di terapia alternativa e viene ampiamente praticata. È considerato una forma tradizionale di medicina complementare e viene integrato con la medicina occidentale per trattare una varietà di condizioni, tra cui dolore, stress e disturbi del sonno. Molti giapponesi si rivolgono allo shiatsu per mantenere la salute e il benessere, e molte cliniche e centri di terapia offrono questo tipo di trattamento. Inoltre, esistono molte scuole di shiatsu in Giappone che forniscono formazione e certificazione ai praticanti.

Lo shiatsu è riconosciuto come professione in diversi paesi, tra cui Giappone, Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Olanda e Regno Unito. In alcuni paesi, come gli Stati Uniti e il Canada, lo shiatsu è considerato una forma di terapia alternativa e non è ancora regolamentato a livello nazionale. Tuttavia, alcuni stati o province stanno prendendo in considerazione la regolamentazione dello shiatsu.

In Italia, lo shiatsu non è ancora riconosciuto come professione ufficialmente regolamentata dallo Stato. Tuttavia, ci sono associazioni e scuole di shiatsu che offrono corsi di formazione e certificazioni. Inoltre, molti operatori di shiatsu esercitano la loro attività come liberi professionisti, e la loro pratica è accettata e richiesta da molti pazienti in cerca di trattamenti complementari alla medicina tradizionale. Tuttavia, la situazione normativa e il livello di accettazione possono variare a seconda delle regioni e delle località in Italia.

Lo shiatsu viene utilizzato in molti ambiti della salute e del benessere come alternativa o complemento ai trattamenti convenzionali. Viene spesso usato per trattare problemi di salute come mal di testa, stress, insonnia, mal di schiena, dolori articolari, tensione muscolare, depressione e ansia. Inoltre, viene anche utilizzato come trattamento per problemi legati alla gravidanza, come dolori alla schiena e difficoltà nella gestione delle emozioni. Tuttavia, è importante tenere presente che lo shiatsu non deve essere considerato come una terapia medica sostitutiva ma piuttosto come una pratica complementare.

Lo shiatsu viene utilizzato in ambito ospedaliero come trattamento complementare o integrativo in molte strutture in Italia. Tuttavia, non è una pratica medica riconosciuta dalla comunità medica e scientifica e non è generalmente utilizzata come trattamento principale in ambito ospedaliero. Viene invece offerto come trattamento alternativo o come supporto per il benessere psicofisico dei pazienti in alcuni reparti, come ad esempio in quelli di riabilitazione o di oncologia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.