La salute dei genitori al momento del concepimento si traduce direttamente nella qualità della costituzione del bambino. Tradizionalmente, i nove mesi di gravidanza sono sempre stati per i genitori il periodo in cui concentrarsi per sostenere il bambino in via di sviluppo. La madre è fisicamente e spiritualmente il luogo in cui è collocato il nascituro, e così il suo stato di salute in ogni momento è della massima importanza.
Secondo la MTC il figlio eredita il Qi innato da parte dei genitori. Questo Qi costituisce l’energia di un individuo, non può essere modificato, ed è di quantità finita.
Tradizionalmente questo Qi risiede nei Reni, la sua qualità e la quantità sono determinati dal Qi sia della madre e del padre (e il Qi dei rispettivi antenati), dalla natura della gravidanza della madre e dal tempo, dal luogo e dalle circostanze della nascita del bambino. Questo tipo di Qi determina la costituzione di base del bambino (fisica e mentale) e regola la sua crescita e sviluppo.
Cosa si può fare prima della gravidanza per ‘costruire’ un bambino sano e intelligente? Iniziare a ripulire il corpo! Farne un ambiente sano per il bambino non ancora nato.
Preparazione per la gravidanza:
- Ridurre lo stress
- Ridurre il carico di lavoro
- Dormire presto la sera e fare sonnellini quando si è stanchi durante il giorno
- Ridurre il tempo di utilizzo dei dispositivi wireless
- Mangiare cibi sani come verdure e frutta di stagione coltivati biologicamente (senza ormoni e pesticidi), quando possibile
- Evitare cibi freddi e crudi in eccesso
- Evitare la caffeina e l’alcol
- Mangiare più pesce
- Riequilibrare il corpo con esercizio fisico leggero ed energizzante (yoga, qi gong, tai chi chuan, fit walking, nuoto, ecc)
- Visitare un operatore olistico e valutare il vostro livello di energia
Questi sforzi sono visti come efficaci nel donare al futuro bambino una forte costituzione e le basi per una vita di buona salute. Il bambino riceverà il “messaggio energetico” attraverso la psiche dei genitori.
Durante la gravidanza si consiglia conseguentemente di:
- Ridurre lo stress
- Ridurre l’esposizione alle tossine ambientali, tra cui una riduzione dell’uso del telefono cellulare
- Ridurre il carico di lavoro
- Dormire presto la sera e fare sonnellini quando si è stanche durante il giorno
- Inviare messaggi di pace al bambino
- Ascoltare musica classica o altro genere piacevole
- Rilassarsi nella natura e assorbirne i suoi influssi
- Mangiare cibi sani, come le verdure e frutta di stagione e biologiche, quando possibile
- Evitare bevande e cibi freddi e crudi in eccesso
- Evitare la caffeina e l’alcol
- Mangiare cibi che sono facili da digerire (no insalate fredde)
- Mantenete il vostro corpo in esercizio con una attività fisica leggera ponendo attenzione sopratutto alla respirazione, alla capacità di visualizzazione e di rilassamento
Dopo la gravidanza
La MTC vede la nascita come un cancello, una porta verso uno stato unico, diverso e potenzialmente maggiore di salute e di benessere. Il corpo e la mente della donna subiscono enormi cambiamenti in questo periodo. Una volta che il bambino è nato, il corpo di una donna è molto aperto alle influenze ambientali, positive e negative. Dopo il parto una donna può essere indebolita, ma se si prende cura di sé in modo particolare, può anche essere l’occasione per lei di esserne rafforzata. Una grande enfasi deve essere posta alla madre sul prendersi molto bene cura di sé.
Il periodo di un mese dopo la nascita si chiama “Zuo Yue zi” (letteralmente, “stai ferma questo mese”). Durante questo tempo, la neomamma dovrebbe rilassarsi e fare il meno possibile. Dato che la madre è la fonte primaria di nutrimento per il bambino, lei dovrebbe alimentarsi in modo che possa fornire le migliori cure per il bambino.
Le cose da fare nel primo mese dopo il parto:
- Evitare tutte le cose fredde: no bevande fredde, nessun cibo freddo, evitare i bagni freddi
- Evitare l’aria condizionata
- Non utilizzare impacchi di ghiaccio
- Ricaricarsi di energia, ricevendo trattamenti shiatsu di riequilibrio energetico
- Continuare a mangiare cibi sani, compreso il pesce
- Se possibile, non tornare al lavoro troppo presto
- Prendere integratori a base di erbe per sostenere e ricostruire il Qi.
Dopo il parto, una donna ha perso molto sangue. Nella teoria MTC il sangue e il Qi, o energia vitale, sono collegate; così la perdita di sangue porta alla perdita di Qi. La madre è quindi debole e molto vulnerabile ai raffreddori e al raffreddamento. In questo momento è facile per il freddo penetrare in profondità nei meridiani. Questa condizione potrebbe poi portare a sintomi quali dolore muscolari e articolari, o un tipo di dolore neuropatico. Quando il dolore si sviluppa, lì è dove l’energia fredda è rimasta nel corpo. Anche in estate ad una neomamma sarebbe consigliato di fare attenzione a non esporsi a condizioni di freddo.
Alle donne sono spesso consigliate erbe e cibi specifici dopo il parto per ricostituire il loro Qi e il sangue. Ci sono formule classiche di erbe che affrontano queste condizioni stimolando la circolazione del Qi e del sangue. Non è raro per le donne subire forti cambiamenti emotivi dopo che il loro bambino è nato. Molte donne sperimentano la depressione post-partum. In questi casi, le erbe, in particolare i rimedi floreali del dottor Bach, aiutano a contribuire a stabilizzare le emozioni assieme ad un trattamento shiatsu di riequilibrio energetico.
Liberamente tratto da http://www.tcmworld.org/programs/womens-health/pre-and-post-pregnancy/