Il Vaso Governatore assieme al Vaso Concezione forma il primo circuito energetico che compare nella prima cellula del feto e si mantiene per tutta la vita dell’essere vivente. La struttura energetica del dorso che accoglie il Vaso Governatore e altri meridiani tradizionali è orientata sia alla dimensione fisica (la colonna vertebrale) sia alla dimensione spirituale (lo Yang del sistema nervoso).
Non solo i trattamenti shiatsu ma anche gli esercizi di stretching e la meditazione sono gli ‘attrezzi’ di intervento rivolto alla salutogenesi nello zen shiatsu.
Du Mai – Vaso Governatore
Il vaso Governatore è chiamato anche “Mare dei Meridiani Yang” per la sua attitudine a dirigere e a coordinare lʼattività di tutti i Meridiani Yang. E’ uno dei due Meridiani Straordinari ad avere punti propri. Sono in numero di 28 e il loro decorso parte dal punto Chang Qiang, situato tra il coccige e lʼano, seguendo con un decorso mediano la colonna vertebrale. Dopo aver percorso i tratti sacrali, lombari e dorsali della stessa, sotto il processo spinoso della settima vertebra cervicale C7,nel punto chiamato Bai Lao VG14, incontra tutti i Meridiani Yang; risalendo verso il capo sulla linea sagittale, laddove era presente la fontanella, nel punto VG20 Bai Hui “Cento riunioni”, incontra tutti i Meridiani Yang più il Meridiano di Fegato, prosegue ancora passando attraverso la linea mediana del viso per proseguire il suo tragitto nel punto 28VG reperibile sollevando il labbro superiore tra la gengiva e il frenulo.
Il punto di comando Punto Maestro è il Punto 3 dellʼIntestino Tenue 3IT, mentre il punto sinergico accoppiato è il punto della Vescica 62V.
LA FUNZIONE E IL TRATTAMENTO
La funzione principale di questo Meridiano è principalmente quella di regolarizzare lʼEnergia Yang di tutti i Meridiani dellʼorganismo, rallentando lo Yang e contemporaneamente esercitando unʼazione di stimolo sullo Yin, a livello anatomico è in relazione con il perineo, il midollo spinale, il collo, il cervello, lʼapice della testa e il naso.
La sua azione fisiologica si esplica a livello generalizzato con il controllo dellʼenergia dal coccige alla dodicesima vertebra toracica e con il controllo del dolore cefalico, del collo, del viso e della spina dorsale.
Influenza direttamente il sistema riproduttivo e adrenergico attraverso il punto 4VG e indirettamente con il punto VB62.
Agisce sul sistema nervoso simpatico tramite il punto 3IT, mentre il punto 7VG agisce sull’energia psichica, intellettuale, morale e su alcune forme di psicosi.
Il TRATTAMENTO
POSIZIONE PRONA
Operatore in seiza parallelo esegue un passaggio col palmo per cogliere eventuali anomalie o particolarità del rachide:
Si può quindi decidere di eseguire un trattamento generalizzato di VG o un trattamento mirato alla o alle vertebre sulle quali si sono riscontrate delle anomalie.
Trattamento generalizzato di VG
Operatore in arciere tratta a scendere con le palme sovrapposte tutta la colonna vertebrale, tenendo i processi spinosi tra le eminenze tenar ed ipotenar del palmo.
La pressione si esegue in accordo con la respirazione di ukè, durante l’espirazione.
Se la schiena è molto rigida o la corporatura è molto forte, l’operatore può sbilanciarsi sopra ukè, sollevando il ginocchio interno, per aumentare la pressio
In presenza di curvature molto accentuate o zone molto rigide dorsali o sacrali, ma non lombari, alla fine dell’espirazione si può dare il “colpetto”, ottenuto togliendo leggermente peso e poi riportandolo velocemente per un attimo.
Trattamento del meridiano Hua Tuo
Un metodo per un trattamento generalizzato indiretto del meridiano di VG, consiste nel trattare il meridiano di VU antico (Hua Tuo). Con i due pollici contemporaneamente si effettua una pressione subito ai lati dei processi spinosi con una inclinazione di 45°, da dietro la testa per la parte alta della schiena e in arciere laterale per la parte medio-bassa della schiena.






